Insegnamento

Amo trasmettere le mie conoscenze ad altre/i! Lo faccio da tanti anni, con grande passione, sia in contesti accademici che più informali.

Possiamo iniziare da quando, nel lontano 2004, il prof. Davide Daolmi mi propone di diventare tutor per la sua Cattedra di Musica e arti visive presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca: wow! Nel frattempo, mi occupo di organizzare e fare da relatrice di piccoli cicli di lezioni-concerto presso l’Università degli Studi di Milano, dipartimento di Arte, Musica e Spettacolo. Nel 2008 divento docente a contratto per la Cattedra di Musica e arti visive (poi cambiata in Musica) presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Nel 2016 coordino il laboratorio DaTaP (dal testo alla performance) di Emilio Sala per l’Università degli Studi di Milano, dipartimento di Beni culturali e ambientali. Nel 2018 chiudo, dopo dieci anni, il cerchio lavorativo in Università.

Dal 2020 inizio un nuovo percorso di insegnamento in ambito accademico, questa volta nel settore AFAM (Alta Formazione Artistica e Musicale): divento docente di Teoria e tecniche dell’Interpretazione scenica presso il Conservatorio di Pavia, I.S.S.M Franco Vittadini, dove ho lavorato con grandi soddisfazioni per due anni.

Dal 2015 tengo corsi di scrittura di diversi generi (teatrale, creativa, a bivi) in contesti differenti: dal teatro ai licei, dal carcere all’online. Ho collaborato con il teatro Ferrara Off per diverse edizioni di corsi di drammaturgia/scrittura teatrale, con il liceo Carducci di Ferrara per laboratori di scrittura creativa, teatrale e collettiva/a bivi e con la casa circondariale di Ferrara per laboratori di scrittura collettiva e creativa in collaborazione con il CPIA di Ferrara. Ho organizzato in proprio un corso di scrittura collettiva a bivi online (un’avventura meravigliosa!) tramite Grisù Academy e uno in presenza presso il Consorzio Wunderkammer.

Mi sto interessando alla drammaturgia applicata al mondo dell’audio, tra podcast e radiodrammi: nel 2021 ho curato un laboratorio di scrittura di radiodrammi per la Web Radio Giardino di Ferrara, il cui risultato potete ascoltare qui. Sto lavorando alla stesura di alcuni podcast, a breve potrebbero uscire!

Da qui si può accedere alla parte del sito dedicata alle partecipanti ed ai partecipanti ai miei corsi.

Per informazioni sui miei corsi, per parteciparvi o organizzarne uno assieme, seguite le info sulla pagina dei contatti!