Laboratorio radiodrammi

Il radiodramma è un’opera drammatica (composta dunque a mo’ di copione teatrale) appositamente scritta per essere radiotrasmessa. È questa la definizione più semplice ed immediata del termine radiodramma, definizione che però ci apre diverse piste di indagine del fenomeno. Innanzitutto, la prima pista riguarda la forma: il radiodramma è un’opera drammatica. Deve essere dunque composta seguendo le regole della scrittura teatrale.

Il radiodramma valorizza l’elemento sonoro in senso lato: suoni, in questo caso, sono sicuramente le voci umane delle/degli interpreti, a cui però si aggiungono musiche, effetti sonori, silenzi.

Il primo radiodramma prodotto è Danger, dell’inglese Richard Hughes.